Zampata vincente di Giugliano nel venerdì di prove libere
Zampata vincente di Giugliano nel venerdì di prove libere Misano, venerdì 20 giugno 2014 – La prima giornata in pista del Campionato Mondiale eni FIM Superbike al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” si è chiusa con il miglior tempo fatto segnare da Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), che ha chiuso al comando al termine del secondo turno di prove libere. Il pilota romano ha avuto la meglio su Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) e Marco Melandri (Aprilia Racing Team) all’ultimo giro lanciato prima della bandiera a scacchi, risalendo dalla terza posizione e conquistando la vetta, fermando i cronometri sul crono di 1’36.370. Anche Melandri sembrava in grado di migliorare la sua posizione finale durante l’ultimo giro in pista, avendo fatto segnare intermedi record nei primi tre settori: il ravennate si è fermato però a 130 millesimi dal connazionale ed a soli 3 da Sykes, chiudendo terzo. Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), miglioratosi di un secondo esatto rispetto alle libere della mattinata, ha terminato in sesta posizione, seguito da Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team), Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki) e Toni Elias, che ha completato la top-10 in sella alla Aprilia RSV4 del team Red Devils Roma. I tempi: 1. Giugliano (Ducati) 1’36.370 media 157.867 km/h; 2. Sykes (Kawasaki) 1’36.497; 3. Melandri (Aprilia) 1’36.500; 4. Davies (Ducati) 1’36.636; 5. Baz (Kawasaki) 1’36.661; 6. Lowes (Suzuki) 1’36.698; 7. Guintoli (Aprilia) 1’36.860; 8. Rea (Honda) 1’37.024; 9. Laverty (Suzuki) 1’37.149; 10. Elias (Aprilia) 1’37.234; 11. Haslam (Honda) 1’37.352; 12. Canepa (Ducati) 1’37.931; 13. Badovini (Bimota) 1’38.241; 14. Corti (MV Agusta) 1’38.393; 15. Salom (Kawasaki) 1’38.664; 16. Foret (Kawasaki) 1’38.709; 17. Morais (Kawasaki) 1’38.712; 18. Baiocco (Ducati) 1’38.717; 19. Goi (Ducati) 1’38.762; 20. Barrier (BMW) 1’39.081; 21. Iddon (Bimota) 1’39.214; 22. Guarnoni (Kawasaki) 1’39.215; 23. Andreozzi (Kawasaki) 1’39.435; 24. Staring (Kawasaki) 1’39.635; 25. Russo (Kawasaki) 1’39.729; 26. Toth (BMW) 1’40.239; 27. Sebestyen (BMW) 1’41.777; 28. Yates (EBR) 1’42.162; 29. May (EBR) 1’42.634; 30. Savary (MV Agusta) 1’43.187. Mondiale Supersport Il venerdì di prove libere del Mondiale Supersport a Misano è stato caratterizzato da un grande equilibrio a livello di prestazioni, con Jules Cluzel autore del miglior crono di giornata allo scadere della seconda sessione. Il pilota transalpino, grazie al tempo di 1’39.651, inizia così nel migliore dei modi il nuovo corso del Team MV Agusta Reparto Corse, fresco di separazione consensuale con il partner di questa… (leggi)
Per ulteriori informazioni: |